Arte Archeologia

Biennale di Milano, al via l’evento di arte contemporanea e design. Nugnes: l’arte è donna. Alberoni: l’arte che sorge dalla terra e che ci invade è femminile

Gabriella Poli – Milano – È stata ufficialmente inaugurata l’esposizione d’arte, Biennale Milano – International Art Meeting. Il battesimo della mostra è avvenuto in conferenza stampa, aperta dall’ideatore e curatore dell’evento Salvo Nugnes che ha dichiarato:«Il panorama artistico mondiale purtroppo è ancora maschilista e il nostro obiettivo è creare un’inversione di tendenza. Questa è sicuramente la più grande ambizione della Biennale di Milano». Il 70% delle opere in mostra, infatti, rappresenta l’espressione artistica di più di 90 donne. Alla presentazione sono intervenuti anche Silvana Giacobini, che ha colto l’occasione per sottolineare: «l’importanza del lavoro femminile nel campo delle arti. Un plauso quindi alla scelta dell’arte in mostra, il cui merito va a Salvo Nugnes e a Vittorio Sgarbi ». Pippo Franco, che partecipa con il suo spettacolo “La vita è arte” e il sociologo Francesco Alberoni che ha ribadito: «L’arte che sorge dalla terra e che ci invade è un’arte femminile. Non la fanno gli uomini . Io imparo dalle donne. Per loro la rivoluzione è già avvenuta ma non si è ancora trasferita sul piano economico e del potere». Veronica Ferretti ( funzionaria del Museo Michelangelo Buonarroti) intervenendo in conferenza stampa, ha voluto evidenziare: «Finalmente oggi il mondo riconosce il merito delle donne. E Salvo Nugnes, con la sua scelta, ha rafforzato questo valore».

«Ho capito, guardando questa mostra, che la soluzione ai mali del mondo può partire da qui – ha aggiunto entusiasta Alberto d’Atanasio (direttore del Museo Modigliani) – la propositività che c’è stata nell’organizzazione di questa esposizione fa sperare che molti dei problemi che affliggono il nostro tempo possano essere risolti».

«Siamo fieri di curare e pubblicare il catalogo di questa Biennale – ha concluso Carlo Motta (responsabile di Editoriale Mondadori) – Questo catalogo sarà la fotografia a 360° del lavoro e della varietà artistica della mostra».

L’esposizione d’arte e design è già aperta al pubblico, fino a domenica 15 ottobre, ed è visitabile dalle ore 10:00 alle ore 21:00 in via delle Erbe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...