Cultura

Celebrando Leonardo, 500 anni che applichiamo i suoi sogni

Gabriella Poli – Grezzana (VR) – Dall’arte alla moda, dall’arredamento al design, dalla scienza alla tecnica, l’eccellenza italiana si ripropone nel nome di Leonardo da Vinci. Nella suggestiva cornice di Villa Arvedi a Grezzana, in un trionfo di giardini all’italiana, dipinti antichi e musica da camera eseguita da violini, arpe e chitarre classiche è stato presentato un progetto di celebrazione del Rinascimento italiano. 

Si tratta di un progetto ideato da Alberto Vincenzo Vaccari che propone un format consistente in una serie di eventi che avranno luogo l’anno prossimo in occasione della celebrazione del 500° anniversario della morte di Leonardo. L’Associazione Culturale Mani d’Oro, presieduta da Vanna Maria Annichini, e il Comune di Grezzana, rappresentato dal Sindaco Arturo Alberti, per i “500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci”, hanno conferito l’attestato di Testimonial di Celebrando Leonardo 2019 a diverse personalità, tra le quali: Il Presidente della Repubblica On. Prof. Sergio Mattarella, come primo italiano memore del riconosciuto “genio universale”; l’attore Leonardo di Caprio, per il suo nome dovuto nell’essersi mosso in grembo materno davanti a un quadro di Leonardo; il costruttore automobilistico Sig. Horacio Pagani per essersi ispirato a Leonardo da Vinci; il divulgatore televisivo dott. Alberto Angela per l’impegno nelle trasmissioni televisive RAI “Meraviglie d’Italia” con Leonardo da Vinci; il prof. Alessandro Vezzosi e in memoria del prof. Carlo Pedretti, per una vita spesa in nome di Leonardo da Vinci. Durante l’evento sono stati presentati alcuni progetti: CASA LEONARDO, il PIATTO del TEMPO con le Ceramiche di Bassano, la COPPA ENOGRAL (scolpita dall’artista veronese Elisa Butturini e realizzata dai maestri vetrai di Murano per l’Oscar del Vino, la CAMPANA di LEONARDO delle Fonderie Pontificie Marinelli, la FESTA del PARADISO con la Nu’Art. E’ intervenuto l’artista internazionale Aureliam Frincu con le sue opere su Leonardo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...