Gabriella Poli – Sanremo – “Papà papà ha vinto il belgiano, l’italiano è quinto, l’hanno detto al bar mentre mangiavo il gelato”. La Milano Sanremo edizione 111 si consuma ai bagni Lido sotto il sole d’agosto. Federico continua “ha vinto il belgiano” e il papà “si dice belga”. “No mi piace di più belgiano”. E belgiano sia. “Domani vengo con te papà andiamo a vedere la Milano Sanremo?”. “L’hanno già fatta oggi. Domani c’è il Gran Premio ma non è a Montecarlo se no ti ci avrei portato”. “Dai papà allora domani vengo con te a vedere la Milano Sanremo così vediamo il belgiano quando arriva primo”. Il tempo è un optional nel dialogo paradossale di Federico, una manciata di anni appena, col suo papà.
Raccolgo le mie cose ed esco dalla spiaggia. Voglio vederlo anche io questo “belgiano”. Ma è impossibile raggiungere via Roma. Arrivo alle transenne, ci sono solo due poliziotti che aspettano la Maglia Nera. Tutti conoscono i primi arrivati. Ma io voglio celebrare l’ultimo che, anche sapendo di non potercela ormai fare, resiste e con caparbietà pedala fino alla fine dei 305 chilometri. Eccolo finalmente! Una foto e un Bravo che mi esce spontaneo dalla gola. Dopo di lui l’auto con la scritta fine gara! Il suo nome è Julien Duval.
E’ stata la classica più insolita di sempre col caldo insopportabile e un percorso deviato dai limiti di alcuni sindaci. A proposito del primo arrivato è il belga Wout Van Aert. Si sono battuti bene gli italiani, in fuga per quasi tutta la gara: M. Bais (ANS), M. Boaro (AST), A. Tonelli (BCF), D. Cima (GAZ), M. Frapporti (THR). Ripresi prima della Cipressa comincia un alternarsi di fughe con Oss poi scavalcato da Alaphilippe e Van Aert che distanziano il gruppo a tre chilometri da Via Roma. Il belga infine con lo sprint finale si aggiudica la gara
ORDINE D’ARRIVO
Milano-Sanremo 2020:
1. Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma)
2. Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step)
3. Michael Matthews (Team Sunweb)
4. Peter Sagan (Bora – Hansgrohe)
5. Giacomo Nizzolo (Ntt Pro Cycling)
6. Dion Smith (Mitchelton-Scott)
7. Alex Aranburu (Astana Pro Team)
8. Greg Van Avermaet (Ccc Team)
9. Philippe Gilbert (Lotto Soudal)
10. Matej Mohoric (Bahrain – Mclaren)
Categorie:Racconti brevi