Viaggi

Il mistero del Crivelli perduto

Gabriella Poli 

Si tratta di un vero Crivelli o di una imitazione? Il quesito se lo è posto alla fine dell'800 il dr. Edward Jones, determinato a scoprire la verità su un dipinto ricevuto in eredità e custodito per decenni in un polveroso deposito di Londra. 

Ripercorrere le orme di Jones è un nuovo concept di turismo, una modalità che trasforma il turista in viaggiatore. Un salto di qualità insomma che rende i partecipanti protagonisti e attori di un evento lungo una settimana. Un vero e proprio viaggio nel tempo in un territorio straordinario alla scoperta di arte e cultura del Rinascimento. Siamo nell’Alto Marchigiano sulle orme dei fratelli Carlo e Vittore Crivelli, pittori le cui opere hanno contribuito notevolmente al patrimonio artistico della Regione Marche nel XV secolo. Ma per risolvere il mistero è necessario immergersi nel Rinascimento apprendere le tecniche pittoriche dell’epoca, vestire abiti sontuosi e partecipare ad una cena e a un ballo in pieno stile Rinascimentale. Si ricevono dunque alcune informazioni dall’ Arch. Massimo Temperini per quanto riguarda la pittura del Rinascimento e lezioni di pittura con la creazione di un’opera in un laboratorio di Fermo sotto la guida di esperti maestri; ci si addentra nell’arte dei Crivelli con il prof. Luigi Rossi; nello studio degli abiti del Quattrocento con l’avv. Luciano Birocco; nei sapori dell’epoca con Daniela Storoni che a Palazzo Pierbenedetti di Camerino, con l’ospitalità della famiglia Santacchi, attuale proprietaria dell’antica dimora, organizza un banchetto Rinascimentale in costume; nella musica del tempo con il maestro Emiliano Finucci e nella danza con la maestra Enrica Sabatini.
L’idea di LocusArtis (www.locusartis.com), impegnata nella creazione di itinerari altamente emozionali, è di sviluppare percorsi tematici legati alla storia del territorio.  Con la guida di Marco Ferretti e Christina Assouad e la squisita ospitalità del direttore Lido Bastianelli del relais di Borgo Lanciano a Castelraimondo abbiamo dunque testato l’avventura. Alla fine il mistero sarà svelato? La risposta al viaggiatore, che tra un’esperienza e l’altra potrà soggiornare nel prestigioso relais ricavato da un’attenta ristrutturazione di antichi casali immerso in un ampio parco a pochi passi dal Castello di Lanciano, con una rilassante spa e una piscina che si perde nell’infinito paesaggio collinare dove il silenzio è “assordante”.

Categorie:Viaggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...