Cultura

A Noretta Bonfà e Giovanna Rusconi, conferita l’onorificenza innerina di Socia benemerita attiva dal club di Peschiera

Gabriella Poli – Valeggio – Le socie sono la ricchezza di ogni club ed è per questo che è estremamente importante riconoscerne i meriti anche tramite atti concreti. Il club di Peschiera ha recentemente conferito, alla presenza della governatrice Anna Tallon  e della segretaria distrettuale, Donatella Nicolich, l’onorificenza di Socia benemerita attiva a due grandi donne innerine: Noretta Bonfa Cambié e Giovanna Rusconi Fratta Pasini.

Noretta, l’ispiratrice e fondatrice del club, e Giovanna, la poetessa, contribuiscono tuttora fattivamente alla vita del club. Sono passati 34 anni in amicizia e collaborazione. Il club è cresciuto in armonia e consapevolezza dei principi fondanti dell’associazione innerina.

Queste le motivazioni dell’onorificenza, stilate e lette dalla presidente Gabriella Poli.

“Noretta, 34 anni fa realizzò il suo progetto di fondazione del club IW di Peschiera registrandone la formazione con il numero 2984. Con 17 amiche si compose il primo nucleo del club di cui fu presidente per tre annate 84 – 85 – 91. Grazie a lei questo club ha operato in amicizia contribuendo alla realizzazione di numerosi service culturali e umanitari. Noretta ha partecipato attivamente alla vita del club distinguendosi per la sua grintosa determinazione”.

“Giovanna ha fatto parte del club fin dalla fondazione nel 1984. Con la sua sensibilità artistica ci ha donato momenti di riflessione componendo opere poetiche e ogni anno, in occasione del Natale, ha scritto per noi pensieri profondi che ci hanno scaldato il cuore. La sua partecipazione alla vita del club è stata sempre molto attiva e foriera di iniziative”.

Nell’occasione degli auguri Giovanna ha donato alle socie, come di consueto, una sua poesia.

“La stella di Verona”

Tutti gli anni ritorna / e scuote i cuori/ gelati dagli eventi.

La sua luce rosata illumina/ l’ovattato silenzio della piazza.

Gesù nella capanna/ benedice e risplende,/ rassicura le genti.

Il fascino d’un tempo si rinnova/ con lo spoglio giaciglio/ sotto un tetto di Stella.

Noretta ha invece ricordato le circostanze che la portarono a fondare il club nel 1984

“Nel febbraio del 1982 l’allora governatore del Rotary prof. Leopardi, invitò le mogli dei rotariani a Cittadella ad una riunione cui presenziavano alcune socie dell’Inner Wheel di Napoli, l’unico club costituito all’epoca in Italia, per illustrare le finalità e le caratteristiche dell’Inner Wheel. A tale riunione vennero costituiti i club di Brescia, Cervignano-Palmanova, Legnago, Padova, Trento e Trieste. Nell’estate del 1984 telefonai alle mogli dei rotariani del club di Peschiera e del Garda veronese interessandole all’iniziativa. Ci ritrovammo poi in 16 presso il ristorante Florida di Bussolengo alla presenza della chairman all’espansione Edda Cancellier e di Milda Flores d’Arcais. Era il 18 ottobre del 1984 e venne istituito il club di Peschiera. Io venni nominata presidente e la compianta Olga Avesani Luciani, segretaria. Il 25 marzo del 1985 a casa della socia Isabella Testori Mondadori la governatrice Lilla Elmo consegnò la carta costitutiva del sodalizio”.

Alle due amatissime socie è stata consegnata la pergamena e la spillatura, da parte della Governatrice, ha dato solennità all’onorificenza innerina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...