Cultura

Crisi del turismo, ripartiamo dall’informazione! I giornalisti di viaggio, di Gist e Neos, lanciano un Manifesto

thumbnailGabriella Poli – La crisi del settore turistico coinvolge anche i giornalisti di viaggio, che con i loro reportage dettagliati sulle attrattive delle destinazioni in Italia e all’estero, costituiscono il motore del flusso dei viaggiatori muovendo di conseguenza l’economia del settore.  GIST e NEOS, associazioni di giornalisti di viaggio,  hanno deciso di lanciare il “Manifesto giornalisti italiani di viaggio e turismo” con l’hashtag #ripartiamodallinformazione.

Sabrina-normale-tagliata-1

Sabrina Talarico, presidente Gist

“Si tratta di un appello – spiega la presidente del Gist, Sabrina Talarico – rivolto al Presidente del Consiglio, al MIBACT, all’ENIT e ai presidenti delle regioni italiane, affinchè il rilancio del Sistema Turistico Italia coinvolga l’informazione della stampa specializzata. Il percorso è partito dal nostro recente sondaggio, che ha evidenziato (se mai ce ne fosse stato bisogno), come la crisi del turismo determinata dal coronvirus abbia travolto anche la stampa turistica. E con essa l’intera nostra categoria”.

“Il turismo deve ripartire e in fretta prosegue Talarico – perchè rappresenta un importante asset economico. Noi giornalisti di turismo, che negli anni abbiamo raccontato l’Italia e il mondo con competenza e professionalità, dobbiamo essere parte attiva di questo processo di rinascita”.
“Abbiamo deciso dunque – conclude la presidente del Gist – di realizzare il manifesto insieme alla NEOS perchè riteniamo che in questa situazione la voce della categoria debba essere forte e univoca. Le istituzioni devono capire che l’editoria turistica e i giornalisti che ne fanno parte ci sono e sono fondamentali per la ripresa dell’intero settore”.
manifesto gist immagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...