ARTE IN VIAGGIO – "L'arte non insegna nulla tranne il senso della vita" (H.Miller)
Too good to go dell’In-Feliz café di Peschiera del Garda
Contenuto delle due magic box. Le brioche erano sei.
Gabriella Poli – Peschiera del Garda – Grande fermento e grande entusiasmo per una app che da poco ha preso piede, specialmente tra i single che non hanno voglia di cucinare e che sono attenti all’ambiente e ai suoi problemi. Si chiama “too good to go” e, in pratica raggruppa ristoranti, bar, supermercati, insomma punti vendita di alimentari e cibi pronti che a fine turno, colazione, pranzo, cena etc. insacchettano l’invenduto in una “magic box” e la cedono per pochi euro. Ci ho provato ieri. Ne ho ritirate due, una dolce e una salata, a Peschiera del Garda.
Non ho aperto i pacchetti subito perché volevo riservarmi la sorpresa una volta arrivata a casa. Purtroppo però i miei due fantastici magic box si sono rivelati una colossale presa in giro.
In quello dolce costato 2.99 ci ho trovato 5 brioche e 1 pagnottina ripiena di cioccolato che non erano avanzate il mattino ma forse datate di 3 giorni. Quelle della Lidl in confronto sono uno spettacolo.
In quella salata, pagata 4.99 ancora peggio. Due piccoli contenitori di plastica. Uno dei due riempito a metà conteneva 5 cucchiai di riso bollito con un cucchiaio di zucchine trifolate. L’altro contenitore verdure del minestrone stracotte, forse datate anche quelle, in quantità da riempire giusto un piatto fondo. Ora mi chiedo se sia mai possibile che il gestore di un bar pensi di rilanciare così la sua attività già mortificata dai guai pandemici. Certo questo molto In- Felix café di Peschiera del Garda ha tanta strada da fare.
Libera pensatrice. Giornalista professionista, iscritta all'Albo professionale dal 1988, ho maturato diverse esperienze nel campo della carta stampata, della radio (Radio RPL, Antenna 3) e della televisione (Rai e Mediaset, Tele Antenna 3). Dottorato internazionale in Tecniche della Comunicazione indirizzo Giornalismo. Sono stata, tra l'altro, direttore di testata giornalistica. Ora mi diletto di argomenti vari quali l'Arte, i viaggi e l'enogastronomia. Scrivo libri e brevi racconti pubblicati in varie antologie. (guide di viaggio per la RCS e libri di restauro e arte per l'Editoriale l'Espresso) e romanzi: La sinfonia dei Templari.
Leggi tutti gli articoli di Gabriella Poli