
Inner Wheel Italia, con i suoi 235 Club, ha scelto di aiutare i giovani e l’ambiente contribuendo alle borse di studio per i campus 2022 di Worldrise.
“I giovani change makers sono il nostro futuro: voi siete i custodi del patrimonio naturalistico dei nostri mari e del nostro pianeta. – spiega l’organizzatore di Worldrise – La formazione per noi di Worldrise è un obiettivo fondamentale. Nell’ultimo anno abbiamo ricevuto 123 domande di partecipazione ai nostri campus su 40 borse di studio assegnate. Siamo lieti di essere parte del progetto nazionale Protezione e cura dell’ambiente di Inner Wheel Italia Consiglio Nazionale che si articolerà in tre aree rivolte alla tutela del nostro pianeta, tra cui la sensibilizzazione ad agire per proteggere la biodiversità dei nostri mari, proprio insieme a Worldrise”.
L’International Inner Wheel è una delle più grandi organizzazioni femminili di service al mondo, presente in 99 Nazioni, nata nel 1924 quando Margarette Golding fu eletta Presidente di un Club in Manchester, costituito dalle mogli dei Rotariani.
Inner Wheel promuove la vera amicizia, incoraggia gli ideali di servizio individuale e favorisce la comprensione internazionale.
Categorie:associazionismo, Cultura