Cultura

Villino Meridiana a Sanremo, già sede del club Inner Wheel, oggetto di una tesi dell’Accademia di Belle Arti. Paolo Poma, allievo della prof. arch. Sofia Tonegutti, discuterà il suo lavoro il 22 ottobre. Il villino è dependance di Villa Meridiana, dimora di famiglia di Italo Calvino

Il 22 ottobre Paolo Poma, laureando in architettura di interni all’Accademia di Belle Arti di Sanremo, discuterà la tesi sulla ristrutturazione del villino Meridiana, dependance di villa Meridiana, dimora di famiglia di Italo Calvino. Lo scrittore, nato a Cuba, si trasferì qui con i genitori quando aveva poco più di 1 anno.

Poma, studente della prof. Arch. Sofia Tonegutti, del corso di Architettura d’interni, ha studiato le caratteristiche del villino, (ancora su basi della originaria struttura).

Il piccolo immobile, insiste nel parco della villa, ricco di alberi secolari introdotti dai genitori di Calvino, Mario ed Eva Mameli, botanici, da Cuba, in particolare piante di avocado di varie specie che qui si sono ambientate perfettamente e producono frutti che giungono a maturazione. Proprio qui lo scrittore mosse i suoi primi passi impostando la famosa trilogia degli Antenati, e si ispirò alle numerose presenze aboree per collocare i suoi personaggi quali il Barone rampante e il Visconte dimezzato. Celebri le citazioni dell’araucaria gigante proprio nel giardino privato del villino e del falso pepe “schinus molle” nel parco condominiale.

Il villino, recentemente è stato sede del club Inner Wheel di Sanremo, nell’anno sociale 20/21 durante la presidenza di Gabriella Poli, che qui ha organizzato le prime riunioni conoscitive con le socie del club.

Diretta dal prof. arch. Giampiero Mele, l’Accademia di Belle Arti di Sanremo è l’università dell’arte della riviera ligure di Ponente, l’unica tra Genova e la Francia.
Sanremo è una location ideale per posizione strategica, clima, e qualità della vita. – si scrive nel sito di presentazione dell’Accademia – La città unisce mare e paesaggio, natura e cultura, offrendo agli studenti le condizioni perfette per sviluppare il proprio talento nell’alta formazione d’arte”.
I tre percorsi – Architettura d’interni e DesignPittura, e Grafica e Illustrazioni – coprono i principali campi di applicazione della creatività nel mondo del lavoro e della tecnologia digitale. I piani di studio ministeriali, costantemente aggiornati per interfacciarsi in modo ideale con le professioni più richieste, sono configurati a misura degli studenti che intendono imparare a progettare, sperimentare e realizzare interventi che – combinando tecnica e arte – creano innovazione nel rispetto della tradizione salvaguardando e valorizzando il patrimonio ambientale, architettonico, culturale ed artistico che ci sta attorno“.

Il profilo professionale – prosegue la descrizione – di ogni percorso è il risultato di una preparazione completa nelle conoscenze, sicura nelle competenze sia tecnico-progettuali che ideative e creative, flessibile nella capacità di crearsi autonomamente spazi d’azione nel contesto attuale del mondo del lavoro.
Le competenze acquisite in Accademia costituiscono skills spendibili per candidarsi a carriere qualificate“.

L’Accademia di Belle Arti di Sanremo – si conclude nella sezione storica – è allineata agli standard universitari e degli enti di alta formazione europei; è Legalmente Riconosciuta dal MIUR con Decreto del 4/08/1997.
È autorizzata a svolgere corsi per il conseguimento del diploma di I° livello conformi agli ordinamenti didattici e a rilasciare titoli di studio validi in tutti i paesi dell’Unione Europea. Fa parte del sistema dell’Alta Formazione Artistica AFAM, oggi Dipartimento Ministeriale per la Formazione Superiore e la Ricerca, che riunisce gli enti ufficialmente deputati a offrire formazione professionale al livello più elevato“. www.accademiabelleartisanremo.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...