Senza categoria

Peschiera, perla del Garda. Assessore Amicabile: “Una delle nostre priorità è l’educazione dei ragazzi al rispetto dell’ambiente”. Prossimo appuntamento con i giovani il 22 aprile per una giornata ecologica

Peschiera del Garda – L’occasione per l’incontro con l’assessore Mattia Amicabile è la manutenzione del boschetto di proprietà comunale alle spalle della località Rondinelli di Peschiera.

L’operazione è stata eseguita dalla squadra della Protezione civile basso lago ANA, che interviene nei comuni della zona su richiesta delle amministrazioni. I comuni a loro volta sostengono la Protezione civile con elargizioni. Il comune di Peschiera ha recentemente stanziato 3 mila euro per l’acquisto di una carriola cingolata.

Mattia Amicabile, 35 anni, eletto al primo mandato consigliere nel 2014 e riconfermato nel 2019, è attualmente assessore con delega all’ecologia, manutenzione del territorio, parchi e spiagge.

Nella città arilicense il sindaco Orietta Gaiulli ha deciso di non affidarsi all’esterno ma di turnare gli assessorati tra i consiglieri.

“Nell’arco di questa esperienza, fino ad ora 7 anni e mezzo, ho improntato la mia attività nelle scuole primaria e secondaria di Peschiera”. – dice Amicabile – “Ogni anno si organizza una giornata ecologica con le scuole per formare i ragazzi al rispetto dell’ambiente. Quattro anni fa abbiamo realizzato un progetto con alcune classi dell’Istituto comprensivo Chiarle: all’isola ecologica per imparare l’importanza della raccolta differenziata, al parco eolico di Affi, per l’energia alternativa del vento e al Lamacart di Villafranca, per imparare il riciclo della carta”.

Il prossimo appuntamento con la formazione dei giovani al rispetto dell’ambiente, è il 22 aprile, con una giornata ecologica che consisterà nella raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio. Interessata la spiaggia, dai Capuccini alle Fornaci, i due lungolago, il bastione e controbastione Torrion e la ciclopedonale Peschiera Mantova.

“I principali progetti finora realizzati – continua l’assessore – oltre all’educazione ambientale all’interno delle scuole sono: la riqualificazione dei Parchi giochi e aree verdi per i quali sono stati investiti 180 mila euro in via Oscar Righetti, via Facciotti; l’illuminazione pubblica sul territorio, convertito tutto a led in vie da anni sprovviste come via Mandella, via Valeggio, strada Massoni e via Santa Cristina. I prossimi progetti riguardano la riqualificazione del lungolago Garibaldi, per renderlo accessibile e moderno poiché la zona sarà interessata dal nuovo collettore. Un obiettivo da raggiungere prima della scadenza del mandato”.

Categorie:Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...