associazionismo

Solidarietà, giustizia, legalità, tra i valori dell’Anps (associazione nazionale Polizia di stato) di Peschiera del Garda. A maggio una crociera sul lago per consolidare la collaborazione tra le sezioni

Peschiera del GardaGabriella Poli – Solidarietà, legalità, giustizia, sono questi i valori a cui si ispirano i soci dell’Anps, l’Associazione nazionale della Polizia di stato che svolge attività di volontariato nelle 170 sezioni presenti sul territorio nazionale. La sezione di Peschiera del Garda, presieduta da Giuseppe Reccia, già comandante della scuola di Polizia di Peschiera ed ex questore di Mantova, interpreta al meglio le espressioni del corpo di Polizia.

Con una novantina di soci, nata nel 2017, la sezione arilicense è la più giovane sul territorio nazionale. I soci sono poliziotti sia in servizio che in pensione, ma possono farne parte, come simpatizzanti, anche semplici cittadini.

Con la sezione di Peschiera – dice Giuseppe Reccia – svolgiamo attività di volontariato nell’ambito del comune in tutte le manifestazioni organizzate dal comune e anche in occasione di particolari esigenze ed eventi straordinari”.

Attualmente – prosegue – facciamo attività di assistenza all’Ospedale Pederzoli per il controllo, nei prefestivi e festivi, delle regole di accesso ai reparti. Servizio già svolto anche durante il periodo di pandemia. E’ nostra intenzione nel prossimo futuro organizzare qualche convegno culturale e di tematiche sociali come il cyber bullismo, l’uso corretto dei social, la violenza di genere… . Tematiche molto attuali per i giovani e i cittadini in genere”.

L’associazione – continua il presidente Reccia – si propone anche di mantenere quello spirito di solidarietà e amicizia dei soci, coinvolgendo le altre sezioni del territorio e in particolare quelle di Brescia, Mantova, Verona e Trento con le quali si cerca di collaborare per iniziative comuni”.

Il comune di Peschiera, guidato dal sidaco Orietta Gaiulli, ha dato in uso una sede nella caserma Cacciatori.

La scuola di Polizia col suo comandante Gianpaolo Trevisi, ci è molto vicina. – conclude il presidente – Ci ha messo a disposizione molti servizi come il corso di primo soccorso e la struttura come l’aula magna e l’uso di un ufficio.

Per cementare lo spirito di solidarietà tra soci e scambio di conoscenza le sezioni Anps di Peschiera, Brescia, Trento, Mantova e Verona organizzano, il prossimo 13 maggio, una crociera sulla motonave Zanardelli che navigherà tra Peschiera, Sirmione e Bardolino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...