Gabriella Poli* – Affi – Amicizia e iniziative a sostegno della parte debole della società, gite culturali e conviviali, service in aiuto di donne e bambini, beni culturali salvati dall’incuria e dal tempo. Sono passati così i primi 34 anni del club Inner Wheel di Peschiera e Garda veronese che ha festeggiato l’importante traguardo consegnando l’onorificenza di “Socia benemerita” alla promotrice Noretta Bonfà Cambié.
Con le amiche di Legnago e Padova Sibilla De Cetto e la presenza del Rotary padrino, rappresentato dal vice presidente Paolo Scattolini, la ricorrenza è stata celebrata ad Affi con la visita a villa Elena da Persico e alla prestigiosa villa Poggi, accolte dalla padrona di casa, nostra socia fondatrice, Carlotta Poggi.
La giornata, organizzata dalla socia Giovanna Rusconi, ha dato la possibilità di visitare due magnifici esemplari di ville patriarcali e di approfondire la conoscenza con una grande donna del secolo scorso quale Elena da Persico.
Villa Poggi – La villa fu ristrutturata nel XVII secolo dalla famiglia Da Persico, che le fece dare l’aspetto attuale. Il grandi porticati laterali, invece, furono aggiunti nei primi decenni dell’Ottocento, portando la lunghezza totale a 140 metri. La famiglia Poggi, che acquistò la villa nel 1870, trasformò il giardino all’italiana in un grande parco (11 ettari) nel quale vennero piantate numerose piante esotiche.
Villa da Persico – Villa del XVIII secolo, in parte su progetto dell’architetto Ignazio Pellegrini. L’edificio ospita attualmente la Fondazione Elena Da Persico. Dipende della Curia Vescovile di Verona. In un salone si trovano grandi affreschi che rappresentano il Lago di Garda. Nel parco sorge una cappella del 1972-73 dell’architetto Fausto Buontempi in cui la luce interna proviene dall’alto, degradando verso l’altare alle cui spalle si apre una vetrata sui fiori del giardino. Nella “barchessa” è stata sistemata la biblioteca della scrittrice Elena Da Persico.
Elena Da Persico (1869 – 1949), giornalista e scrittrice, collaborò alla rivista Vita, Colonna e Azione Muliebre, della quale fu anche direttrice. Scrisse romanzi, novelle, agiografie e opere di carattere religioso. “I suoi articoli – scrive in una breve biografia Giovanna Rusconi – avevano lo scopo di risvegliare le coscienze delle donne e prepararle ai grandi cambiamenti sociali che già si approssimavano e ai quali le donne non si dovevano sottrarre ma dare il loro apporto prezioso, colto, intelligente”.
*presidente 18/19 club Inner Wheel di Peschiera e Garda veronese
Categorie:Cultura