Gabriella Poli – Alcuni anni fa scrissi un romanzo intitolato “La Sinfonia”, pubblicato con l’Editoriale L’Espresso. Dopo una decina di ristampe e un Ebook, tuttora in commercio mi fa piacere condividere, a puntate, un’esperienza “musicale” che ha attraversato la mia vita, ha affinato il mio senso artistico e in un certo modo la mia spiritualità. Il romanzo racconta di una donna dal nome altisonante ed evocativo, Beatrice.
“Beatrice guarda il lago e ode alcune note misteriose. Inizia un percorso che la porterà nell’arcipelago maltese alla scoperta dell’antico segreto del potere dell’armonia…” .
«Ho sempre creduto che la musica fosse la strada per arrivare all’essenza spirituale, alla verità delle nostre origini, al nostro io più profondo, nel bene e nel male…».
Propongo peraltro la mia opera in capitoli e sottocapitoli iniziando da queste citazioni che hanno mosso la mia ricerca.
“La musica trasmette l’essenza dell’uomo” Karlheinz Stockhausen
“La vita senza musica sarebbe un errore” Friedrich Nietzsche (Il crepuscolo degli idoli)
“L’uomo nel cui cuore la musica è senza eco, che non si commuove ad un bell’accordo di suoni, è capace di tutto, di ferire, di tradire, di rubare. […] Non fidarti di lui, ascolta la musica!” William Shakespeare (Il Mercante di Venezia)
(1 continua)
Categorie:libri