Sabato 25 febbraio – ore 20.30 a Palazzo Pisani Moretta – Venezia. Come il risveglio di un teatro sopito, le porte del sogno creato da Antonia Sautter si spalancheranno sul Canal Grande, nei tre piani di Palazzo Pisani Moretta, per celebrare Venezia nella nuova edizione de Il Ballo del Doge: Venezia è So Splendid, so Magic, so Glam, so You! Il Ballo del Doge è un appuntamento mondano e artistico, un’esperienza indimenticabile, una rivisitazione contemporanea dei banchetti nobiliari veneziani. Un’anticipazione della serata è stata data a Milano in una conferenza stampa nella sede della Pommery, uno dei partner dell’evento. Per l’edizione 2017, Antonia Sautter, anima artistica e produttore di questo Gala internazionale, ha voluto innalzare al centro della scena la città di Venezia, celebrandone l’allure e la tradizione.
Venezia è so Splendid. Sotto un cielo stellato, lo splendore della città si svelerà agli occhi dei presenti attraverso i simboli che ne hanno fatto la storia: dai dogi che l’hanno guidata, alle cortigiane che l’hanno animata, ai mercanti di spezie e tessuti che ne hanno determinato ricchezza e fortune. Una Venezia insieme raffinata e barocca, immortale e millenaria, Regina dei mari e d’Oriente.
Venezia è so Magic. La trasfigurazione del Palazzo in un set cinematografico reale e vivente, avvolgerà il pubblico con musiche e performance di altissimo livello, per esaltare in una corale suggestione tutto il fascino della settima arte.
Venezia è so Glam. Glamour e Magia sono i tratti distintivi di una Venezia preziosa, depositaria di uno stile unico, inconfondibile ed eterno che sopravviverà all’avvicendarsi del tempo e delle mode. Un trionfo irresistibile di eleganza e trasgressione, armonia e poesia, cerimonia e fasto.
Venezia è so You! Ognuno di noi ama Venezia e conserva nel cuore ricordi a lei legati: una memoria di viaggio, un’esperienza, un bacio. Questo Ballo è dedicato a coloro che, attraverso i loro occhi, suggellano il mito di questa città leggendaria come un tesoro da custodire e proteggere.
Oltre 100 artisti si esibiranno fra caleidoscopiche scenografie, musiche e danze di intrattenimento, accompagnando i commensali in una sontuosa cena a cura dello chef Nicola Batavia, da anni sulla scena dell’alta cucina nazionale e internazionale, chef patron del Ristorante Birichin e The Egg a Torino. Il perlage dello champagne Vranken-Pommery illuminerà i brindisi dei presenti nella magica atmosfera del Carnevale. Per un sogno che durerà tutta la notte. T Fondaco dei Tedeschi, lo splendido indirizzo veneziano di inedite esperienze di shopping by DFS Group, sarà wine and chocolate partner della serata e in un prezioso cofanetto make-up realizzato in esclusiva, donerà un rossetto firmato e un elegante pennellino a corredo, in omaggio alle Dame del Ballo. Inediti cocktail ispirati alla meravigliosa città di Venezia renderanno la vodka Absolut Elyx complici di questa straordinaria edizione de Il Ballo del Doge.
“Il mio cuore palpiterà, come sempre, sino all’ultimo istante, nel momento in cui ogni frenesia che lo ha preceduto scivolerà via e fluttueremo serenamente, sospesi tra il cielo e l’acqua, come le gondole sulla laguna di Venezia” – Antonia Sautter
A proposito della MAISON POMMERY – REIMS : Dal 1836, la Maison Pommery è un universo prestigioso fatto di raffinatezza, eleganza e tradizione, ma anche di quel singolare tocco che ha fatto del suo Champagne un’opera d’arte, o più propriamente, un’opera dell’Arte di Vivere. Il Domaine Pommery si estende oggi su 50 ettari tra edifici e giardini che affascinano i visitatori, in particolare per l’architettura neo-gotica elisabettiana che contraddistingue gli edifici. Per volontà di Madame Pommery, il centro produttivo del Domaine è diventato un luogo splendido, visitato ogni anno da migliaia di persone. La visita prosegue sottoterra, lungo i 18 chilometri di imponenti cantine ricavate da 120 antiche cave di gesso di origine gallo-romana: un ambizioso progetto realizzato in dieci anni di lavori dal 1868 al 1878. La visita a questa “cattedrale sotterranea” è superba: vi si accede da una sontuosa scalinata di 116 gradini che porta a 30 metri sotto terra, aprendo ad uno degli spettacoli più imponenti delle Maison di Champagne. Nel 1874, grazie alla visione ed intuizione di Madame Louise Pommery, il mondo intero conobbe il primo Brut Millesimato della storia dello Champagne: un gusto ed un dosaggio che hanno cambiato lo stile e l’approccio del vino più celebre al mondo. Se oggi si beve Champagne Brut, lo si deve alla Maison Pommery. Dal 2002 la Maison Pommery è di proprietà del Gruppo Vranken Pommery Monopole, secondo produttore mondiale di Champagne. Il portafoglio dei marchi comprende Vranken, Diamant, Demoiselle, Charles Lafitte ed Heidsieck Monopole & CO. Inoltre il Gruppo vanta proprietà nel sud della Francia nelle aree di Provenza e Camargue dove è leader nella produzione di vini Rosé a marchio Listel, Chateau La Gordonne, ed anche in Portogallo, nella zona del Douro Superiore, con i marchi Rozès e Terras do Grifo. Per l’estensione dei vigneti di proprietà nelle aree sopra citate, viene definito il più grande “Vigneto d’Europa”. In Italia, tutti i marchi del Gruppo sono distribuiti dalla Filiale Italiana di Vranken Pommery Monopole, guidata dal CEO Mimma Posca, che dal 2017 ricopre anche la carica di International Manger Range Prestige.
DFS Group è leader mondiale nella vendita di prodotti di alta gamma rivolta a un pubblico internazionale di viaggiatori. Fondato nel 1960 a Hong Kong, DFS Group è stato pioniere assoluto nel settore dello shopping tax free. La selezione di prodotti offerti è di altissimo livello e interessa più di 700 marchi di eccellenza distribuiti attraverso 420 boutique in 4 continenti. Il network è costituito da boutique duty free situate in 17 aeroporti internazionali, 18 T Galleria nel cuore di strategici centri urbani, sedi affiliate e resort. DFS Group è controllato in maggioranza da LVMH – il più importante colosso del lusso mondiale – insieme a Bob Miller, co-fondatore e azionista. DFS Group ha uno staff di oltre 9.000 persone, esperte nell’offrire esperienze di acquisto senza precedenti. Nel 2015, più di 164 milioni di viaggiatori hanno visitato i negozi DFS in tutto il mondo. DFS ha sede a Hong Kong e uffici a Pechino, Chengdu, Hawaii, Los Angeles, Parigi, San Paolo, Shenyang, Shanghai, Singapore e Tokio. Il 1 ottobre 2016 apre a Venezia T Fondaco dei Tedeschi, la prima galleria del Gruppo in Europa. http://www.dfsgroup.com
Categorie:Cultura, Senza categoria, Spettacoli, Musica, cinema, tv